Cosa indebolisce i capelli? Cattive abitudini nella detersione del cuoio capelluto
Share
La cura dei capelli è per molti lo specchio della cura verso sé stessi. È importante sapere che avere dei capelli sani è un percorso che richiede buone abitudini e costanza.
I cambiamenti, purtroppo o per fortuna, non avvengono mai da un giorno all’altro e richiedono tempo.
Il trattamento anti-caduta Vitalcrinis nasce proprio con questo scopo: rendere accessibile a tutti la cura di sé e il benessere dei capelli.
L’inghippo, spesso, sta proprio nel quotidiano. Cosa intendiamo?
Spesso si crede di avere già una routine adatta alle proprie necessità, ma nonostante tutto non ci sono i risultati sperati.
Cosa non fare per rovinare i capelli?
In questo articolo ci concentreremo proprio su alcuni aspetti dell’hair care, focalizzandoci su cosa danneggia e indebolisce il fusto del capello all’interno degli step di lavaggio.
È assodato, infatti, che si debba partire proprio dalle abitudini quotidiane per capire come prendersi cura dei propri capelli e cosa li rende più sani e forti.
Ti sorprenderà scoprire come gesti più scontati ti allontanino dai capelli sani che desideri.
Lavare i capelli troppo spesso
Questo è uno dei primi consigli che dermatologi e tricologi danno ai loro assistiti. Lavare i capelli troppo spesso, infatti, li stressa ed è responsabile della disidratazione del cuoio capelluto.
Ma cosa succede esattamente? Gli agenti schiumogeni dello shampoo sono appositamente formulati per rimuovere gli oli in eccesso della cute, tra cui il sebo. Una pulizia della cute troppo frequente rimuove eccessivamente il film idrolipidico, essenziale per un cuoio capelluto sano e idratato.
Si rischia anche di creare maggiore stress meccanico al fusto del capello. Il risultato saranno capelli secchi, doppie punte, rossore e una maggiore perdita di capelli.
In genere, è normale veder cadere dei capelli durante il lavaggio: nella maggior parte dei casi, sono capelli che già hanno finito il loro ciclo di vita e che semplicemente cadono sotto la pressione dell’acqua. Quando però questa caduta è eccessiva, potrebbe voler dire che lavi troppo spesso i capelli.
Se ti stai chiedendo quante volte a settimana lavare i capelli, sappi che un buon compromesso potrebbe essere 2-3 volte a settimana.
Non usare il Balsamo
Il balsamo per capelli, chiamato anche conditioner, ha il ruolo di reintegrare l’idratazione e il nutrimento persi durante il lavaggio. È proprio per questo che un ottimo balsamo contiene ingredienti emollienti e idratanti.
Il balsamo, infatti, crea una sorta di barriera protettiva attorno al fusto del capello riducendo i danni di phon, piastre e inquinamento.
È importantissimo anche per i capelli grassi! Infatti, quando si salta lo step del conditioner, si rischia di avere capelli fragili, crespi e con nodi.
Scegli un balsamo adatto alle tue esigenze per capelli luminosi e forti!
Utilizzare prodotti troppo aggressivi
Restiamo sempre all’interno della fase di lavaggio.
L’uso di prodotti di scarsa qualità o con agenti schiumogeni aggressivi rischia di seccare ulteriormente la cute perché rimuove eccessivamente il sebo del cuoio capelluto.
La soluzione è l’utilizzo di shampoo delicati, con agenti schiumogeni naturali!
Lo shampoo anti-caduta Vitalcrinis è perfetto per detergere delicatamente la cute e per riparare i danni di lavaggi troppo frequenti.
Se noti una maggiore caduta dei capelli a causa di prodotti non adatti, è bene abbinare anche il Siero Anticaduta che ti permette di aiutare il ripristino del film idrolipidico del cuoio capelluto.