Haircare routine: step semplici per prendersi cura dei propri capelli ogni giorno
Share
Prendersi cura dei propri capelli è un processo giornaliero che va curato con costanza. Infatti, la cura dei capelli inizia proprio dalle nostre azioni quotidiane, dal lavaggio e l’asciugatura, fino ai prodotti utilizzati.
Quello in cui non ricadere, però, è pensare che una sana routine per i propri capelli sia sinonimo di tempo eccessivo passato ad eseguire gli step necessari.
Per questo oggi vediamo alcuni step semplici e basilari per prendersi cura dei propri capelli!
Step semplici per capelli più sani: focus sul lavaggio
Il momento del lavaggio è uno dei momenti più importanti durante la propria routine di haircare. In questa sezione, vedremo come in particolare come prenderci cura del cuoio capelluto, come lavare in modo corretto i capelli.
Step 1: Scrub
Uno degli step più importanti è lo scrub del cuoio capelluto.
A cosa serve? Questo passaggio è fondamentale per liberare la cute da cellule morte, residui di sebo, crosticine e, quindi, tutto ciò che ostruisce i follicoli e impedisce alla pelle di respirare.
è adatto a tutti i tipi di cute, con differenze che dipendono dalla frequenza di uso e dal tipo di scrub. Infatti, contrariamente a quanto si può immaginare, di questo passaggio non beneficia solo la cute grassa ma anche la cute secca che tende a desquamare e a generare molte cellule morte.
Una volta liberati i follicoli, i capelli rimangono puliti più a lungo e tendono a crescere più folti.
La frequenza dello scrub dipende dalle esigenze e può variare da 2 volte a settimana a 2 volte al mese con una cadenza generica di 1 volta a settimana.
Lo scrub si esegue dividendo le ciocche, applicando poco prodotto e massaggiando uniformemente tutto il cuoio capelluto.
Lo scrub, infatti, è un’operazione da eseguire preferibilmente con un prodotto biologico. Lo scopo è non solo quello di rispettare la pelle, ma anche l’ambiente e il motivo sono le microplastiche presenti in tutti gli scrub chimici che sono fortemente inquinanti e dannose per il mare e per i pesci.
Step2: Shampoo e scalp brush
Anche lo shampoo ha un ruolo spesso sottovalutato, è importante sceglierne uno non soltanto adatto al proprio tipo di capelli, ma soprattutto che sappia detergere delicatamente. Il nostro consiglio, infatti, è quello di far attenzione all’INCI e di scegliere shampoo con agenti schiumogeni non aggressivi, adatti a tutti i tipi di cute.
Ballangi ti viene in aiuto anche in questo. Il nostro shampoo anti-caduta Vitalcrinis non è solo adatto a chi ha problemi di caduta, ma anche a chi affronta un periodo di stress e vuole prevenire proprio l’indebolimento dei capelli.
La formulazione è progettata con agenti schiumogeni delicati ed è arricchita con estratto di caffeina e rosmarino. In questo step sono da menzionare anche le spazzole per massaggiare il cuoio capelluto: le scalp brush che aiutano la pulizia e stimolano il microcircolo.
Le creme e i termoprotettori
Dopo il lavaggio e prima dell’asciugatura è bene utilizzare anche una crema o uno spray per capelli che non necessiti di risciacquo: può servire per districarli e renderli più lisci, oppure per dare volume. In ogni caso, è bene utilizzare anche un termoprotettore, affinché possa proteggere dal calore di phon, piastra o ferri.
Per una corretta routine, usa dei prodotti formulati con attenzione. Scegli il trattamento anti-caduta Vitalcrinis!